christmas talent
christmas talent
Scuola e Università

"Christmas talent”: La scuola, cardine dello sviluppo dei talenti

Esibizione degli alunni della San Giovanni Bosco e della Benedetto XIII

L'altro ieri, in una serata fresca e frizzante, è partito lo spettacolo "Christmas talent" su via Vittorio Emanuele. Brillanti e con entusiasmo, i ragazzi della San G. Bosco e della scuola secondaria Benedetto XIII sono stati capaci di scaldare, nonostante le basse temperatura, il numeroso pubblico accorso all'evento.

Uno spettacolo – spiegano dall'IC "San giovanni Bosco- Benedetto XIII"- realizzato con bambini di 5 anni della scuola dell'infanzia, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria. Una amalgama di età senza soluzione di continuità, che fanno capire l'importanza della scuola nel poter svolgere la missione pedagogica a 360°, con lo scopo, anche, di valorizzare i talenti e le inclinazioni pittoriche, teatrali, corali, di danza dei bambini e dei ragazzi.

"L'artista è nulla senza il talento, ma il talento è nulla, senza il lavoro": citazione dell'aforisma di Emile Zola che rappresenta il mantra che gira nelle due scuole. Infatti, è solo grazie alla sensibilità educativa della dirigente scolastica Antonia Masserio e della squadra di insegnanti, che si è potuto realizzare tanto; dando modo di far esprimere i lati creativi nascosti dei ragazzi.

Nel corso della serata, i ragazzi si sono alternati in maniera molto elastica e fluida in spettacoli di danza, canto, e recitazione. Esibizioni non banali, ma tutte con temi importanti.

Oggi come ieri il ruolo dell'insegnante è stato è sarà un ruolo importante, infatti come diceva Sydney J. Harris "lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre", perché attraverso la guida del docente gli allievi possono scoprire che non esiste una sola verità, ma tante quante loro ne possono trovare e quindi non più specchi riflettenti, ma aperture verso mondi nuovi e sconosciuti.
7 fotochristmas talent
christmas talentchristmas talentchristmas talentchristmas talentchristmas talentchristmas talentchristmas talent
  • Scuola San Giovanni Bosco
  • Istituto Benedetto XIII
Altri contenuti a tema
Contorni di una realtà nuovo nell’arte di Pino Santulli Contorni di una realtà nuovo nell’arte di Pino Santulli Alla Benedetto XIII l’incontro “Segni in superficie” in ricordo dell’artista gravinese
Festa dello sport all’IC Bosco- Benedetto XIII -Poggiorsini Festa dello sport all’IC Bosco- Benedetto XIII -Poggiorsini Una occasione per unire sport e solidarietà
Foggia- Gravina, Gemellaggio scuola Montessori Foggia- Gravina, Gemellaggio scuola Montessori Il IX Circolo Didattico “A. Manzoni” E I.C. “S.G. Bosco - Benedetto XIII Poggiorsini” si incontrano
IC “S. G. Bosco-Benedetto XIII”, arrivano gli Open day IC “S. G. Bosco-Benedetto XIII”, arrivano gli Open day Numerosi appuntamenti per raccontare la scuola e accogliere i futuri alunni
E’ tempo di Christmas talent alla Scuola “Bosco” E’ tempo di Christmas talent alla Scuola “Bosco” L’iniziativa è in programma mercoledì 21 dicembre
Alla San Giovanni Bosco si piantano Ciclamini Alla San Giovanni Bosco si piantano Ciclamini Iniziativa a conclusione delle attività per la festa dell’albero
Ospiti stranieri per l’Ic “S.G. Bosco- Benedetto XIII” Ospiti stranieri per l’Ic “S.G. Bosco- Benedetto XIII” A Gravina per l’Erasmus “handy hands: happy Children”
Erasmus, ospiti stranieri all’Ic “Bosco- Benedetto XIII” Erasmus, ospiti stranieri all’Ic “Bosco- Benedetto XIII” Accoglienza per i partner del progetto “handy Hands, Happy children”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.