via indipendenza
via indipendenza

Mettere in sicurezza via Indipendenza con rallentatori

Ci scrive un lettore: "Strada pericolosa per colpa di automobilisti indisciplinati"

Auto che sfrecciano su di un manto stradale rifatto, che ha reso Via indipendenza una strada pericolosissima. Così la pensa un lettore di Gravinalife che ha evidenziato la necessità di mettere sotto la lente d'ingrandimento quanto accade sull'arteria a ridosso della ferrovia, dal lato dei numeri pari, proprio in prossimità della piazzetta dedicata a Giuseppe e Pasquale Pellicciari.

Secondo quanto proposto dal lettore, ci sarebbe bisogno, per evitare i grossi rischi di essere investiti che corrono soprattutto i bambini e gli anziani, a causa dell'alta velocità e imprudenza di chi è alla guida, di mettere dei rallentatori stradali, o di installare una apposita segnaletica di divieto.
  • Strade
Altri contenuti a tema
15 Rifacimento pavimentazione stradale dal 13 al 21 novembre Rifacimento pavimentazione stradale dal 13 al 21 novembre Ordinanza del comando di Polizia Locale
Mario Conca: Strada Damarosa va risistemata Mario Conca: Strada Damarosa va risistemata Il Consigliere comunale scrive alla città metropolitana. Arteria fondamentale per il servizio antincedio del bosco
1 Lavori di manutenzione strade, disciplina temporanea della circolazione Lavori di manutenzione strade, disciplina temporanea della circolazione Ordinanza della Polizia Municipale
Lavori dal 5 al 20 ottobre per rifacimento strade Lavori dal 5 al 20 ottobre per rifacimento strade Ordinanza disciplina la circolazione stradale
5 Sp137, Strada dissestata Sp137, Strada dissestata La denuncia del consigliere comunale Mario Conca
Viabilità rurale 17,5 mln dalla Regione Viabilità rurale 17,5 mln dalla Regione Con il Psr Puglia un bando dedicato ai Comuni
1 Rifacimento strade aperto cantiere Rifacimento strade aperto cantiere Sono 24 le arterie cittadine interessate dai lavori
Indetta gara “strada per Strada” Indetta gara “strada per Strada” Appalto per il rifacimento del manto stradale da circa 1 milione e 200 mila euro
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.