libro cosentino locandina
libro cosentino locandina
Presentazione libri

Presentazione libro Cosentino “tutta la verità”

venerdì 15 settembre 2023
Venerdì 15 Settembre 2023, ore 18.30 presentazione del libro autobiografico "Tutta la verità"di Lea Cosentino, a Palazzo Sottile Meninni, via A. D'ales, 9 Gravina
Nel libro, Lea Cosentino racconta gli ultimi diciassette anni della sua vita, da donna di successo agli arresti domiciliari, per una frase MAI PRONUNCIATA "È difficile descrivere una situazione come questa: è una specie di corto circuito mentale. È come se tutto fosse cambiato di valore, intorno, pur rimanendo uguale. Ti sembra di impazzire, cercando di capire come sia potuto accadere".
Un racconto sconcertante, che parla di dignità e verità "senza rancore, senz'astio, oltre la pruderie e la cattiveria» (cit.)

Dialogheranno con l'autrice il Sindaco dott Fedele Lagreca, la dottoressa Antonietta Vitucci e la prof.ssa Antonella Sarpi, dirigente I.I.S.S. Bachelet-Galilei
Modera la Giornalista Anna Larato
Letture a cura di Elisabetta Rubini
Fotografie a cura di Carlo Centonze

Il volume è pubblicato da Pensa MultiMedia Editore e in vendita a Gravina presso la cartolibreria Parrulli

Lea Cosentino è un avvocato e manager del Consorzio ASI di Lecce dal 2010. E' stata la prima donna a diventare manager di una Asl pugliese, prima come direttore generale dell'Asl di Altamura nel 2005, e successivamente dal 2007 al 2009 direttore generale dell'Asl di Bari, terza azienda sanitaria più grande in Italia. Nel corso della sua carriera ha rivestito diversi incarichi: componente della commissione ministeriale Salute delle donne e per l'Assistenza Ospedaliera, di vicepresidente nazionale Federsanità Anci e di coordinatrice regionale Federsanità Anci Puglia.
  • Libro
  • Presentazione libro
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Festa San Michele, Paolo Belli e big band in concerto Oggi Festa San Michele, Paolo Belli e big band in concerto
Evento Gravina città contadina Oggi Evento Gravina città contadina
Festa San Michele, musica con la San Mich sound dom 1 ottobre Festa San Michele, musica con la San Mich sound
Domenica 1 ottobre: festa dei Nonni dom 1 ottobre Domenica 1 ottobre: festa dei Nonni
Altri contenuti a tema
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
Presentazione del libro "Senza far rumore" Presentazione del libro "Senza far rumore" Hortus ancora una volta luogo di interessanti eventi culturali
Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Presente il vescovo S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti e gli accademici Bolognese e Dibisceglia
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Si intitola “Senza Far Rumore” il romanzo di Feliciana Zuccaro Si intitola “Senza Far Rumore” il romanzo di Feliciana Zuccaro Un’ Agronoma con l’hobby della scrittura
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.