rifiuti contrada Carrara Cupa
rifiuti contrada Carrara Cupa
La città

Rifiuti abbandonati, s.o.s. dalla contrada Carrara cupa

Il comitato scrive al commissario per chiedere interventi

Una situazione insostenibile. Il degrado e il decoro dei luoghi vilipeso dal continuo sversamento abusivo di rifiuti di ogni genere, ha raggiunto il culmine e per questo non si può più tacere. Queste le ragioni che hanno indotto Gianni Matera, presidente del comitato dei cittadini residenti in contrada Carrara Cupa a Gravina, a scrivere una missiva al commissario Prefettizio, Rossana Riflesso.

I cassonetti presenti nella zona per la raccolta dei rifiuti solidi urbani "spesso e sempre più frequentemente, si trasformano in vere e proprie discariche a cielo aperto" - dice Matera, che denuncia come "quotidianamente si assiste all'abbandono, per mano di cittadini irresponsabili ed incivili, di rifiuti di ogni genere: materassi, mobili, tv, bagni, lavandini ecc.. Per non farci mancare nulla, non mancano rifiuti da attività commerciali ed industriali, quali officine meccaniche, carrozzerie, caseifici, ecc.. Infine non mancano rifiuti ospedalieri quali siringhe, sacche di sangue, urine, ecc.. Il tutto abbandonato per terra alla merce' dei cani randagi, creando un serio pericolo igienico e sanitario per i cittadini".

Insomma, una situazione insostenibile a cui dover subito porre rimedio. Anche perché "la zona è densamente abitata e ci giocano i bambini, ignari dei pericoli che corrono". Il presidente del comitato di quartiere sottolinea come la questione sia stata sollevata e segnalata agli organi competenti, senza che però ci siano stati riscontri positivi.

Purtroppo- afferma Matera- "Nulla è cambiato, sebbene la zona sia dotata di un sistema di video sorveglianza".

"Ci rivolgiamo a Lei, quale nostra ultima speranza, atteso che il suo lavoro nella nostra città, in questo breve periodo, non ci ha fatto assolutamente rimpiangere i suoi predecessori" -scrive Gianni Matera, chiedendo l'intervento del funzionario prefettizio di stanza al Comune "affinché attraverso il sistema di video sorveglianza possano essere individuati i responsabili di tali atti di sciacallaggio e di inciviltà e possano essere puniti severamente ed in modo esemplare".
  • Gianni Matera
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti nuove vetture per la Guardia di Finanza. Maraschio: "una preziosissima collaborazione istituzionale"
A Fondovito “Inciviltà diffusa” A Fondovito “Inciviltà diffusa” Segnalazione di Rosa Goffredo
Rifiuti abbandonati, Stea: “fermiamo questa vergogna” Rifiuti abbandonati, Stea: “fermiamo questa vergogna” L’assessore al personale denuncia la situazione
Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Problemi di conferimento presso l’impianto di destinazione
4 Sciopero Generale, domani possibili disagi nella raccolta rifiuti Sciopero Generale, domani possibili disagi nella raccolta rifiuti Garantiti comunque i servizi minimi essenziali
10 Al via i controlli sul corretto conferimento  dei rifiuti Al via i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti Raccolgo e Polizia Locale verificano infrazioni di utenze domestiche e non domestiche
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Nuova attività di eco-pulizia e iniziative per contrastare il fenomeno
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.