Le Notti di Bianca
Le Notti di Bianca
Redazionale

Il Castello rivive con le Notti di Bianca

Musica spettacoli e degustazione al Maniero federiciano

Proseguono gli appuntamenti con "Le notti di bianca", la singolare rassegna estiva organizzata all'interno delle mura perimetrali del Castello Svevo. Anima dell'organizzazione la società Murgia Concert in collaborazione con il Comune di Gravina e la Fondazione Santomasi.

Dopo la serata inaugurale andata in scena lo scorso 10 luglio, la rassegna regala altri appuntamenti. Si parte questa sera con il teatro all'aperto, unico spettacolo a pagamento. Sul palco salirà la compagnia Colpi di Scena con la celebre commedia "Il Cilindro" tratta dall'opera di Eduardo De Filippo e rivisitata da Michele Mindicini. Presenza confermata anche per il prossimo 31 luglio con lo spettacolo "Non era la quita era la nona".
Intanto mercoledì 22 luglio a partire dalle 21 il trio Adelphai presenta il concerto "Musica per lo spirito".
E non è tutto. Perché le Notti di Bianca continuano nel fine settimana e si arricchiscono di spettacoli di intrattenimento e serate di musica live nei pressi dell'angolo relax predisposto dall'organizzazione.
Musica, teatro, cabaret e serate di galà arricchiranno il cartellone degli eventi estivi ma il Castelo è anche relax e degustazione di prodotti tipici con il punto ristoro sempre aperto e a disposizione dei visitatori per dare la possibilità di gustare una buona pizza ai piedi di quello che fu uno dei rifugi preferiti di Federico II di Svevia.

"L'idea è proprio quella di far rivivere uno dei " loca solaciorum " realizzati da Federico di Svevia con l'intento di ricreare un luogo di riposo e sollazzo. Per questo oggi lo si vuol riproporre per ricreare atmosfere magiche, luci, suoni tipici delle serate estive all'insegna della spensieratezza" confermano dall'organizzazione di Murgia Concert .
" Affascinati dal posto, dalla sua magnificenza abbiamo voluto riportare li i cittadini nella speranza di trasmettere a quanti visiteranno il Castello, la stessa ammirazione che abbiamo noi nei confronti di questa magnifica costruzione che negli anni ha perso pezzi ma non fascino. Insomma relax e atmosfere goderecce in un luogo troppo a lungo snobbato dalla cultura gravinese".
Il calendario intanto è in continuo divenire. Diversi gli appuntamenti segnati in rosso e che saranno man mano confermati e resi noti.

Ma il maniero federiciano resta a disposizione dei turisti anche nelle ore mattutine. Grazie all'organizzazione di Murgia Concert, infatti, è stata allestito un info point per i turisti dove operano le guide della Fondazione Santomasi e un punto ristoro "caratterizzato dal fresco e dall'ombra dove offrire ai turisti il piacere non solo di vistare il castello ma di stare al castello".
  • Castello Svevo
  • Eventi
  • Le notti di bianca
Altri contenuti a tema
Streetstock sbarca a Gravina Streetstock sbarca a Gravina Tre giorni di eventi tra moda e spettacolo
La fiaccola della speranza illumina la città La fiaccola della speranza illumina la città Un successo la tappa gravinese della “Torch run Special Olimpics“
Il duo Patimo-Caravella alle prese con “I misteri di Gravina” Il duo Patimo-Caravella alle prese con “I misteri di Gravina” Un altro modo di raccontare il territorio attraverso un docufilm esilarante
Matrimoni in Puglia, messo a punto il protocollo per la riapertura Matrimoni in Puglia, messo a punto il protocollo per la riapertura Non c'è il limite massimo di invitati. La parola finale spetta al Governo
Gravina in tv ci prende gusto Gravina in tv ci prende gusto Negli ultimi giorni le immagini della città su Sky e Rai 1
"Quelli di dietro San Domenico": evento riuscito "Quelli di dietro San Domenico": evento riuscito Tantissime persone in piazza per un revival tra nostalgia e divertimento
1 “Murgia Balloon Flights", in mongolfiera su Gravina “Murgia Balloon Flights", in mongolfiera su Gravina Dal 26 al 28 luglio tutti con il naso all'insù: due giornate di eventi speciali
5 A spasso nel cielo di Gravina A spasso nel cielo di Gravina L’impresa emozionante del funambolo Andrea Loreni per "Lumina"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.