comunedigravina2
comunedigravina2
La città

Critiche al bilancio approvato in giunta

Cataldi (M5S): “manca il parere obbligatorio dei Revisori”. Cardascia (Pd): “Bilancio non condiviso con la città”

Un bilancio approvato in giunta anche in maniera impropria, vista l'assenza di alcuni essenziali passaggi. A bacchettare l'amministrazione comunale sull'approvazione del documento di rendicontazione del 2020 e quello di previsione del 2021-23 è la I commissione consiliare che, a nome del suo presidente, Rosa Cataldi, ha inviato una missiva al sindaco Valente, al Presidente del Consiglio Digiesi, alla segretaria Generale e al Dirigente del settore, facendo notare che i bilanci sono stati depositati senza essere corredati di tutti i documenti previsti per legge. In particolare, dicono dalla commissione, manca il parere vincolante e obbligatorio del collegio dei revisori dei conti. Non una questione di poco conto, visto che la pubblicazione del bilancio di per sé, senza tali pareri, non consente di far decorrere i termini per eventuali emendamenti da proporre rispetto ai documenti proposti.

Già nei giorni scorsi non erano mancate le critiche all'azione del governo cittadino rispetto alla presentazione dei bilanci. "Ancora una volta il più importante documento programmatico dell'amministrazione si presenta come un lavoro pasticciato e fatto con superficialità, non frutto di un confronto con le parti sociali, e le componenti politiche della città" - aveva commentato il Consigliere comunale del Partito Democratico, Mimmo Cardascia.
Bilancio consuntivo e previsionale che già sono stati depositati in ritardo rispetto ai termini di legge (31 maggio ultima data per l'approvazione), quindi sotto odore di diffida del Prefetto e che dovranno ancora subire un passaggio decisivo, quello del vaglio del consiglio comunale che a breve verrà chiamato ad approvare i documenti: un atto che, con i mal di pancia degli ultimi periodi, non è affatto scontato.
  • Bilancio dell'esercizio
  • Bilancio
  • Bilancio di previsione
  • Mimmo Cardascia
  • Commissioni consiliari Gravina
Altri contenuti a tema
Commissioni consiliari, è tempo di bilanci Commissioni consiliari, è tempo di bilanci Attività II e IV Commissione Permanente: tra valutazioni e proposte
1 La I Commissione Consiliare discute di Piano Casa La I Commissione Consiliare discute di Piano Casa Incontro con il consigliere regionale Stefano Lacatena
La V commissione nel centro storico per ringraziare i residenti La V commissione nel centro storico per ringraziare i residenti I consiglieri si complimentano con gli abitanti del centro storico e in particolare del quartiere San Nicola, per l'impegno profuso per la valorizzazione del rione
Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Somme destinate soprattutto ai servizi sociale
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Nuova attività di eco-pulizia e iniziative per contrastare il fenomeno
Commissioni consiliari, nominati i presidenti e i vice Commissioni consiliari, nominati i presidenti e i vice La presidenza della II commissione va a Verna dell’opposizione
Il Consiglio Comunale vara le commissioni Il Consiglio Comunale vara le commissioni Nel corso della seduta votato anche le linee programmatiche
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.