comune gravina
comune gravina
La città

Contributo per climatizzatori, Bando del Comune

Provvedimento rivolto ad anziani e persone con disabilità

Anche quest'anno l'amministrazione comunale ha deciso di destinare una somma come contributo per l'acquisto e l'installazione di condizionatori, dedicato agli over 67 ed alle persone con disabilità. Una decisione che nasce dalla necessità di dare sostegno a quelle fasce più deboli della popolazione per far fronte all'emergenza calore e alle alte temperature che attanaglia il territorio nei mesi estivi.

Secondo quanto stabilito dall'amministrazione comunale al contributo per l'acquisto di condizionatori d'aria potranno accedere anziani di età non inferiore a 67 anni e soggetti disabili con invalidità riconosciuta pari e oltre il 74%. Tra i criteri di ammissione anche il reddito dato dall'attestazione ISEE che non dovrà superare i 9.360 euro per singoli e i 18mila 720 euro per le coppie.

La cifra messa a disposizione dall'amministrazione comunale è di 5mila euro. con un contributo economico massimo di 300 euro.
In conclusione da Palazzo di città specificano che "sarà ammesso all'erogazione del beneficio il richiedente che avrà acquistato il climatizzatore d'aria a far data dal primo aprile e sino alla scadenza dell'avviso pubblico" prevista per la fine del mese di agosto.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Anziani
  • Climatizzatori
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
Riqualificazione albergo diurno Riqualificazione albergo diurno Dalla Regione Puglia 150 mila euro
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.