libri
libri
Scuola e Università

Contributi libri di testo: pronti i rimborsi

L'avviso del Comune

Pronti i contributi per l'acquisto dei libri di testo. A diramare la notizia è stata la vicesindaca con delega alla pubblica istruzione Maria Nicola Matera, la quale ha comunicato che da lunedì 15 marzo si sta procedendo al rimborso totale o parziale, per le famiglie aventi diritto, delle spese sostenute per l'acquisizione dei libri scolastici.

La misura si riferisce ad un sostegno economico per i volumi comprati per le scuole secondarie di primo e secondo grado e relativi all'anno scolastico in corso.

Da Palazzo di Città fanno sapere che "la riscossione avverrà tramite le indicazioni fornite dagli interessati al momento della presentazione della domanda, mediante accredito su conto corrente bancario o postale o direttamente agli sportelli di tesoreria di tutte le sedi locali della Banca Popolare di Puglia e Basilicata".

E comunque, qualsiasi altra informazione per le persone interessate dall'intervento, è possibile reperirla presso lo sportello dell'ufficio istruzione ubicato in via sottotenente Buonamassa, oppure accedendo al portale del Comune.
  • Libri
  • Libri di testo
Altri contenuti a tema
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
Paternoster presenta il suo ultimo saggio Paternoster presenta il suo ultimo saggio In occasione della giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Fornitura gratuita libri di testo: nuova finestra per le domande Fornitura gratuita libri di testo: nuova finestra per le domande L’avviso regionale verrà riaperto dal 12 al 30 settembre
Fornitura gratuita dei libri di testo per il 2022/2023, al via le domande Fornitura gratuita dei libri di testo per il 2022/2023, al via le domande Termine di scadenza 29 luglio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.