campo basket - parco zona pip
campo basket - parco zona pip
La città

Campo Basket zona Pip, pericoloso giocarci

Buchi nella pavimentazione. Assessore Dibattista: “presto il ripristino”

"Si ringrazia l'assessore ai parchi pubblici della città per la cura riservata al campo dove i giovani gravinesi, figli di contribuenti muti, praticano il basket". Questo è ciò che si legge in un post su facebook di un genitore che accompagna il proprio figlio presso il campetto di basket ubicato nel parco in zona Pip.

L'ironia delle parole. Non nascondono una evidente rabbia per le condizioni disastrose in cui versa il campo da gioco (pieno di buchi nella pavimentazione), indignazione che nasce dalla mancanza di poter assicurare la incolumità ai ragazzi che, numerosi, si recano presso l'area giochi della zona artigianale per fare basket. Una protesta che accomuna diversi genitori e giovani atleti, appassionati di pallacanestro, che si rivolgono all'unica struttura pubblica aperta a tutti per qualche ora di svago, giocando a basket.

Ad onor del vero la situazione rispetto a qualche anno fa è migliorata, se si considera che fino allo scorso anno dal terreno di gioco erano spariti anche i canestri, rotti ed inutilizzabili, che avevano allontanato i praticanti dal playground. Solo che adesso, la ricollocazione delle strutture, ha riavvicinato i giovani al campo che si presenta in uno stato indecoroso e pericoloso per chi intende praticare attività sportiva. Aver rifatto le recinzioni attorno al rettangolo di gioco, non fa altro che mettere ancor di più il dito nella piaga di chi avrebbe preferito utilizzare quei soldi per il rifacimento del manto di gioco.

Sotto accusa l'amministrazione comunale che per bocca dell'assessore Aldo Dibattista risponde. "E' una delle nostre priorità" -afferma l'assessore ai lavori pubblici, che conferma la volontà dell'amministrazione di effettuare un intervento di rifacimento del manto di gioco. "Al momento stiamo lavorando per capire l'entità dei costi e come reperire le somme necessarie per la riqualificazione del rettangolo di gioco, che avverrà al più presto" - garantisce in conclusione l'assessore Dibattista.
  • Assessore Mattia Dibattista
  • Parco zona Pip
Altri contenuti a tema
Parchi zona Pip, arredi e percorso vita da rifare Parchi zona Pip, arredi e percorso vita da rifare Disco verde della giunta al progetto finanziato dal MEF per oltre 58mila euro
Parchi chiusi? Lagreca spiega le ragioni Parchi chiusi? Lagreca spiega le ragioni Apertura parco Robinson e messa in sicurezza di quelli in area Pip in attesa di bando di gestione
Campetto della zona Pip in condizioni pessime Campetto della zona Pip in condizioni pessime Ennesima lamentela e denuncia di un genitore
Famiglie e bambini si riprendono i parchi Famiglie e bambini si riprendono i parchi Il Comune ha affidato il servizio all’ass. Amici della Polizia Locale
Parco zona Pip chiuso, denuncia di Cittadini Gravinesi Parco zona Pip chiuso, denuncia di Cittadini Gravinesi Conca scrive al commissario. Da Palazzo di Città: a breve avviso per affidare il servizio
A tutto campo: lavori pubblici, bosco e fiera A tutto campo: lavori pubblici, bosco e fiera Gravinalife intervista l’assessore Aldo Dibattista
1 Copertura tribune dello stadio, Gravina è fuori dal bando del Governo Copertura tribune dello stadio, Gravina è fuori dal bando del Governo Assessore Dibattista assicura: “si farà con fondi comunali”
Difesa Grande: sindacati a confronto con il Comune Difesa Grande: sindacati a confronto con il Comune Cgil, Cisl e Uil ricevute a Palazzo di Città
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.