art.1 gravina - nuovo logo
art.1 gravina - nuovo logo
Politica

Art.1: “Serve una vera discussione politica in questa città”

Commento alla fine anticipata dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valente

"La fine dell'amministrazione Valente è un segnale politico che dovrebbe far riflettere l'intera cittadinanza: 5 consiglieri di maggioranza si sono resi responsabili della caduta dell'amministrazione davanti ad un notaio, un fatto negativo per il nostro paese".

Queste le parole con cui ha inizio il comunicato stampa del movimento politico Articolo Uno di Gravina sulla chiusura anticipata dell'esperienza della seconda amministrazione comunale con a capo il sindaco Alesio valente. Il comunicato poi prosegue:

"Hanno tenuto una città all'oscuro e non hanno saputo aprire un confronto onesto con i cittadini, un comportamento surreale a pochi mesi dalla scadenza del mandato del sindaco. L'ultimo consiglio comunale si è consumato meno di un mese fa e non sono emersi argomenti politici importanti per giungere a questa crisi. Sono invece prevalsi metodi di bassa politica, un fatto poco edificante per la nostra comunità!

Alla luce di tutto questo noi di Articolo Uno Gravina siamo convinti che ora serve una vera discussione politica in questa città, una riflessione su quello che sta avvenendo alla sinistra locale che da lungo tempo si è persa dietro personalismi e leaderismi che non aiutano a crescere. Il nostro giudizio dal punto di vista amministrativo è molto negativo: mancavano soli 4 mesi ma si tirava a campare da tempo. Va anche aggiunto che i 5 consiglieri di maggioranza firmatari sono figli di una cultura politica sbagliata che QUALCUNO ha sempre caldeggiato e sostenuto: un atteggiamento che non appartiene alla sinistra di questa città. Quella appena mandata a casa è stata l'amministrazione dei carnefici e dei ricattatori, dei turisti della politica acclamati e incoraggiati; è stata l'amministrazione tenuta su da una maggioranza senza voce che non si è mai espressa in consiglio comunale. E' stata l'amministrazione delle tante Giunte Comunali senza competenze, dei tanti rimpasti, figlia di una grande manipolazione politica. Si è permesso a molti consiglieri di centro-destra, facenti parte della maggioranza, di riciclarsi sotto l'ala protettrice di una coalizione di centro-sinistra.

La superficialità e la sciatteria con cui si è portata avanti la gestione e il governo di questo paese meritano una profonda considerazione: urbanistica, rigenerazione del centro storico, ambiente, salvaguardia del territorio e del paesaggio, tutela dei beni comuni (bosco Difesa Grande ad esempio!) sono stati affrontati con molta leggerezza indugiando su principi e valori da sempre essenziali per la nostra città! Questa amministrazione era chiamata a dare risposte importanti sul PNRR con progetti utili a risolvere le tante emergenze di questo territorio. La fine dell'amministrazione Valente è la fotografia di questa imbarazzante situazione politica, di un decadimento della classe dirigente di questo paese avvenuto negli ultimi anni; è la conclusione di un clima di tensioni e di mal di pancia tenuti a freno solo attraverso le promesse del sindaco.

La situazione politica per le prossime votazioni si complica, si arricchisce di nuove ruggini e nuovi rancori in un clima di guerriglia sociale ereditata dall'amministrazione uscente. Oggi serve ricostruire un campo a sinistra fatto di gente per bene, di partiti rappresentativi che sappiano farsi carico delle problematiche cittadine. Serve un cambio di passo e un'oggettiva battaglia contro i populismi e l'antipolitica che sembra emergere in questo primo scorcio di campagna elettorale. Non servono partiti "mono diretti" da una singola persona!

La sinistra deve ritrovarsi con la sua coerenza, deve ripartire da quelle forze politiche espressione di una città e dei suoi abitanti. Scegliamo un vero progetto politico e non lasciamo i cittadini senza quei valori che solo la politica può offrire."
  • Consiglio Comunale
  • Consiglieri
  • Articolo 1
Altri contenuti a tema
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
Consiglio comunale, nuova seduta Consiglio comunale, nuova seduta Tra le altre cose si decidono le tariffe Tari 2025
Pd: “Riflessioni post Consiglio Comunale” Pd: “Riflessioni post Consiglio Comunale” Nota stampa di Angela Moramarco, segretario del Partito Democratico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.