edilizia
edilizia
La città

Approvazione “Piano Casa”, una norma per rilanciare il settore edilizio

comunicato stampa delle forze politiche di maggioranza

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa delle forze politiche che appoggiano la giunta comunale guidata dal sindaco Fedele Lagreca relativo all'approvazione da parte del consiglio comunale della legge regionale 36/2023.

"Con l'approvazione della Legge Regionale n. 36/2023, il Comune di Gravina in Puglia si dota di un nuovo strumento per rigenerare il tessuto urbano, valorizzando e riqualificando il patrimonio edilizio esistente.

La norma rilancia il settore edilizio, fermo da tempo dopo la fine del "Piano Casa", e promuove uno sviluppo sostenibile: per ogni nuova volumetria realizzata, saranno previsti nuovi alberi e spazi verdi nelle scuole e nei parchi pubblici, contribuendo alla creazione di una città più verde e vivibile.

Si incentivano l'edilizia residenziale sociale e la possibilità di delocalizzare le volumetrie, aprendo alla possibilità di realizzare nuovi quartieri più moderni e funzionali.

Inoltre, il 15% degli oneri di urbanizzazione permetterà l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'attuazione del P.E.B.A.

Infine, viene rafforzata la tutela del patrimonio storico, proteggendo gli edifici costruiti prima del 1950, per evitare nuove demolizioni di valore come quelle già viste nel recente passato di importanti beni di archeologia industriale come il Silos Granaio, cancellando pezzi di storia, eliminando aree destinate a servizi per il cittadino.


Con l'applicazione della legge regionale 36/2023 nella nostra città si è voluta dare una risposta concreta alle esigenze delle imprese e dei cittadini, con una scelta politica responsabile e lungimirante. Gravina crescerà, in modo sostenibile e nel rispetto dei suoi cittadini e della sua storia.

Fa sorridere vedere qualche ex amministratore, oggi predicatore di coerenza e buone pratiche, dimenticare il proprio passato fatto di tante demolizioni e di altrettante occasioni mancate.

La città non ha bisogno di memoria corta, né di considerazioni fuorvianti"
.
  • Maggioranza
  • Piano casa
Altri contenuti a tema
Edilizia, Legge 36, in Regione incontri per superare difficoltà Edilizia, Legge 36, in Regione incontri per superare difficoltà Il consigliere delegato Lacatena fa il punto della situazione
Calculli e Quercia fuori della maggioranza Calculli e Quercia fuori della maggioranza Comunicato dei due consiglieri comunali
Maggioranza, Calculli chiede una verifica politica Maggioranza, Calculli chiede una verifica politica Calculli: necessaria visti i diversi cambiamenti nei gruppi politici in seno alla maggioranza
Politica, parlano i depositari del logo "Avanti con Noi" Politica, parlano i depositari del logo "Avanti con Noi" Comunicato stampa di Oronzo Rifino e Nunzio Gramegna
Rinascita sta con il sindaco Lagreca Rinascita sta con il sindaco Lagreca Comunicato stampa della coalizione di maggioranza
Angelo Lapolla, Gravina al Centro: “facciamo chiarezza Angelo Lapolla, Gravina al Centro: “facciamo chiarezza Documento del partito espressione del consigliere dopo le dichiarazioni di Lapolla in consiglio comunale.
Consigliere Florio: “fiducia a sindaco Lagreca e assessore Schinco” Consigliere Florio: “fiducia a sindaco Lagreca e assessore Schinco” Nota del consigliere comunale di Gravina Vincenzo Florio.
In consiglio comunale arrivano le “Officine Gravinesi” In consiglio comunale arrivano le “Officine Gravinesi” Francesco Santomasi e Ezio Meliddo costituiscono un nuovo gruppo consiliare. Coordinatore politico cittadino Mimmo Cardascia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.