rifiuti sp 53
rifiuti sp 53
Territorio

Ancora rifiuti sulla sp53 Gravina-Matera

Il sito appena bonificato già presenta nuovi rifiuti

Neppure il tempo di godersi la recentissima operazione di bonifica della piccola discarica abusiva venutasi a formare, come purtroppo accade da tempo, sulla strada provinciale 53 per Matera, che già nella giornata di ieri i rifiuti hanno cominciato nuovamente a fare la propria comparsa. Purtroppo gli "sversatori abusivi" e gli affezionati del "sacchetto selvaggio" sono sempre all'opera e non hanno fatto attendere la propria presenza in una area da sempre martoriata dai rifiuti. A poco o nulla è valso l'intervento del Comune che aveva incaricato sabato scorso la ditta "raccolgo" di effettuare l'intervento di ripulitura dell'area e rimozione dei rifiuti, in un sito, va comunque ricordato, di proprietà dell'Anas, giacente su strada di proprietà della Città metropolitana di Bari.

Un conflitto di competenze che sembrerebbe il principale ostacolo affinchè si metta in atto un intervento definitivo per cercare di debellare un fenomeno alquanto fastidioso.

In queste ore non sono mancate le segnalazioni agli uffici comunali sul nuovo cumulo di rifiuti, con la preghiera di intervenire quanto prima per ristabilire la salubrità dei luoghi, e il decoro per un'arteria di importante collegamento con la città dei Sassi. Una strada calcata spesso dai camminatori che si recano presso il bosco comunale "Difesa Grande" e dai turisti ai quali proprio alle porte della città, non viene assicurato un bello spettacolo: un pessimo biglietto da visita per una città che punta ad incrementare l'afflusso turistico.
  • Rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Emergenza rifiuti, Legambiente: “Inizia il 2023 nel peggiore dei modi” Emergenza rifiuti, Legambiente: “Inizia il 2023 nel peggiore dei modi” L’associazione si rivolge all’Osservatorio Regionale: verifichi attuazione piano con il contributo delle associazioni ambientaliste
Ciclo dei rifiuti, Regione: verifiche su impianto di Conversano Ciclo dei rifiuti, Regione: verifiche su impianto di Conversano Tra i Comuni interessati anche Gravina
Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Problemi di conferimento presso l’impianto di destinazione
4 Sciopero Generale, domani possibili disagi nella raccolta rifiuti Sciopero Generale, domani possibili disagi nella raccolta rifiuti Garantiti comunque i servizi minimi essenziali
10 Al via i controlli sul corretto conferimento  dei rifiuti Al via i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti Raccolgo e Polizia Locale verificano infrazioni di utenze domestiche e non domestiche
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Nuova attività di eco-pulizia e iniziative per contrastare il fenomeno
Rifiuti abbandonati: nuova operazione congiunta Polizia Locale – Raccolgo Rifiuti abbandonati: nuova operazione congiunta Polizia Locale – Raccolgo In arrivo sanzione per il trasgressore
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.