incontro per fiera parchi
incontro per fiera parchi
Territorio

A lavoro per l’organizzazione della “Fiera dei Parchi”

Il presidente di Federparchi Santini ricevuto a Palazzo di Città

La macchina organizzativa è già all'opera e con l'incontro di ieri si è fatto un ulteriore passo in avanti. Si lavora per la prima edizione della "Fiera dei Parchi e del turismo green": un importante evento fieristico che intende diventare un collante tra i Parchi e le Aree Protette d'Italia, che si riuniranno nell'area fiera di Gravina a marzo del prossimo anno.

Una importante occasione per celebrare il ventesimo anno di vita del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e la 730esima edizione della fiera San Giorgio.

Per mettere a punto alcuni dettagli della manifestazione, ieri a Palazzo di Città c'è stato un incontro tra l'amministrazione comunale capitanata dal Sindaco Fedele Lagreca, unitamente al Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Depascale e agli assessori Giuseppina Festa, Vito Stimolo e Vincenzo Varrese; il Presidente dell'area protetta murgiana, Francesco Tarantini e il Presidente di Federparchi, Luca Santini.

Un importante meeting per pianificare le attività con tutti i partner e mettere in relazione una serie di attività con gli stakeholder.
L'appuntamento fieristico vedrà coinvolte nell'organizzazione il Comune di Gravina in Puglia, Parco dell'Alta Murgia, Federparchi e Regione Puglia - Assessorati all'Ambiente, al Turismo e Agricoltura.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Fiera
  • Fiera San Giorgio
  • Area Fiera
Altri contenuti a tema
Rinviata la fiera “Arreda Maison” Rinviata la fiera “Arreda Maison” Le ragioni nel comunicato stampa degli organizzatori
Parco Alta Murgia. Militari del 9° reggimento Fanteria in azione per il “Green Day” Parco Alta Murgia. Militari del 9° reggimento Fanteria in azione per il “Green Day” Diverse le aree bonificate con la rimozione di circa 800 pneumatici fuori uso
730esima Fiera San Giorgio, decise le date 730esima Fiera San Giorgio, decise le date Intervista all’assessore Vito Stimolo
Il festival della Ruralità apre i battenti Il festival della Ruralità apre i battenti Inaugurazione oggi alla Masseria Cimadomo
Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità” Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
"Green Ride”, anche Gravina nel percorso interregionale a cavallo "Green Ride”, anche Gravina nel percorso interregionale a cavallo Nel percorso l’area archeologica del Pianoro Madonna della Stella e il Ponte Acquedotto
Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Illustrata la App per segnalare i rifiuti abbandonati attraverso il proprio smartphone
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.