passeggiata rigenerante
passeggiata rigenerante
Istituzionale

PASSEGGIATA RIGENERANTE

martedì 2 giugno 2015
Dalle 10:00 alle 13:30 Evento gratuito
Centro Storico Gravina in Puglia
Una passeggiata da non perdere nel centro storico di Gravina in Puglia, organizzata dal laboratorio urbano LAb/GRAVINA 2020 per condividere con i cittadini il percorso di Rigenerazione Urbana avviato dalla Amministrazione Comunale.
Un'occasione per esplorare i "lavori in corso" della rigenerazione, cogliere e discutere le "idee progettuali" proposte dalle sezioni di approfondimento tematico del laboratorio:margine, nascosta, economica, ecologica, sociale.

PROGRAMMA

ore 10.00
Introduzione alla passeggiata rigenerante, a cura del coordinatore del laboratorio urbano LAbGRAVINA2020

Piazza Plebiscito e Piazza della Repubblica: presentazione del 1° intervento di rigenerazione urbana "recupero e riqualificazione degli spazi pubblici, potenziamento dei sottoservizi e arredo urbano asse monumentale est-ovest centro storico", a cura del coordinatore del LAbGRAVINA2020 e del Direttore dei Lavori

Piazza della Repubblica, ipogei Palazzo Orsini: proposta di valorizzazione di Gravina Nascosta con installazione video, a cura della sezione LAbGRAVINA/nascosta

Piazzale Scuola San Giovanni Bosco: proposta di fruizione di uno spazio pubblico da adibire a parco giochi accessibile, a cura della sezione LAbGRAVINA/ecologica

Piazza Pellicciari: presentazione progetto di riqualificazione della piazza prospiciente la chiesa di S. Agostino, intervento inserito nel Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), a cura del Direttore dei Lavori

Piazza Notardomenico, Quattro fontane: visita all'ufficio di cantiere della Rigenerazione Urbana, a cura del coordinatore del LAbGRAVINA e dei Direttori dei Lavori

Rione Fondovito, Calata grotte San Michele: visita delle nuove strutture ricettive e proposta di riattivazione economica, turistica e artigianale, a cura della sezione LAbGRAVINA/economica

Rione Fondovito, Calata grotte San Michele: proposta di valorizzazione di spazi verdi e realizzazione di un orto urbano, a cura della sezione LAbGRAVINA/sociale

Rione Fondovito: presentazione del 2° intervento di rigenerazione urbana, "riqualificazione, fruizione degli spazi pubblici e potenziamento dei sottoservizi del rione", a cura del coordinatore del LAbGRAVINA2020 e del Direttore dei Lavori

Rione Fondovito, Chiesa San Michele delle grotte: installazione e progettualità del margine, a cura della sezione LAbGRAVINA/margine

ore 13,00
Punto di arrivo e termine della passeggiata.
Saluti del Sindaco di Gravina in Puglia, dott. Alesio Valente.
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica REMM Oggi Festival Giovanile della Lirica REMM
Festival Giovanile della Lirica REMM mer 19 giugno Festival Giovanile della Lirica REMM
Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta ven 21 giugno Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta
Festival Giovanile della Lirica REMM ven 21 giugno Festival Giovanile della Lirica REMM
Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta sab 22 giugno Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta
Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta dom 23 giugno Bio Diversa - L' Italia dei parchi si racconta
Festival Giovanile della Lirica REMM dom 23 giugno Festival Giovanile della Lirica REMM
Festival Giovanile della Lirica REMM mar 25 giugno Festival Giovanile della Lirica REMM
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.