luminarie
luminarie
Eventi e cultura

Tra Murgiafilmfestival e festa patronale: buone nuove sui due prossimi eventi macina-pubblico

Un San Michele diverso. E invece il Murgiafilmfestival s’ha o non s’ha da fare?

A quattro giorni dal Murgiafilmfestival (21-24 settembre) nessun accenno di cartellonistica, nessuna indiscrezione, niente.
Eppure una settimana fa Salvatore Ugo Digennaro, mentre ci anticipava la presenza dei Sud Sound System, sembrava fiducioso. Ospiti numerosi, location ormai decretata, nomi forti in attesa di conferma, corti selezionati sempre più ben fatti, certezze dichiarate con voce ferma e decisa: insomma tutto quello che ora lascia il posto a numerosi dubbi.

Soldi o non soldi? Autorizzazioni o non autorizzazioni? Quale sarà il cruccio di questa edizione?
Passano gli anni, il Murgiafilmfestival smette di essere un esperimento e diventa una realtà locale, eppure probabilmente sono sempre i soliti problemi a riproporsi puntualmente.
Solo per dire che mercoledì è alle porte e che a noi gravinesi il prodotto piace. E allora a chi è che invece non piace?

Quanto al prossimo San Michele, quella di quest'anno sarà sicuramente una festa patronale diversa dalle ultime, questo quello che si vocifera tra gli addetti ai lavori. Lasciamo perdere l'ospite canoro per quest'anno e immaginiamo una serie di piazze cittadine vicine tra loro, tutte in movimento, la città che trasuda di mostre e cultura e una attrazione principale ancora non svelata, ma certamente "a portata di mano", a portata di un debito che ancora grava sul comitato per la festa; un Santo Patrono che sarà onorato anche di notte, una notte di San Michele quella di quest'anno...
Queste solo poche anticipazioni di un San Michele per tutti i gusti e per tutte le età, che punterà alla crescita culturale del paese.
Resta ferma però la richiesta rivolta a tutti i cittadini dagli organizzatori, di contribuire nel proprio piccolo ad una festa che rimane pur sempre di tutti.



  • Murgia Film Festival
  • Festa patronale San Michele Arcangelo
Altri contenuti a tema
San Michele, ultimo giorno di festa San Michele, ultimo giorno di festa In piazza Scacchi è in programma il concerto di Arisa
Consegna delle chiavi della città a San Michele Consegna delle chiavi della città a San Michele Sindaco e Vescovo consegnano le chiavi di Gravina al santo protettore
Festa patronale, grande giorno a Gravina Festa patronale, grande giorno a Gravina Processioni e fuochi d’artificio a chiudere la giornata dedicata a San Michele Arcangelo
San Michele, entra nel vivo la Festa San Michele, entra nel vivo la Festa Oggi accensione delle luminarie e traslazione della statua del santo in Piazza Benedetto XIII
Gravina festeggia il suo Patrono Gravina festeggia il suo Patrono Gran finale il 1° ottobre con il concerto d Arisa
Spada di San Michele va a Terrazze Monachile Spada di San Michele va a Terrazze Monachile Un riconoscimento per gli imprenditori che portano in alto il nome della città
San Michele, festa sì ma con le regole anti-Covid San Michele, festa sì ma con le regole anti-Covid Valgono le prescrizioni nazionali. Ecco quali
Programma di San Michele, si torna alla normalità Programma di San Michele, si torna alla normalità Luna Park, bancarelle e fuochi d’artificio per la festa patronale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.