sede consiglio regione puglia
sede consiglio regione puglia
Lavoro e Impresa

Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione

Ass. Leo: “approvato il Programma Regionale per il collocamento mirato e per la promozione dell’inserimento lavorativo”

La Giunta Regionale ha approvato il Programma regionale biennale di interventi di collocamento mirato delle persone con disabilità, finanziato con € 11.500.000 a valere sul Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità". A renderlo noto è stato l'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo.

"Il programma – spiega l'assessore – contiene le misure finalizzate a favorire l'inserimento e l'integrazione lavorativa di persone con disabilità iscritte negli Elenchi speciali di cui all'art. 8 della L. n. 68/99 ed in possesso di determinati requisiti, e rappresenta il punto di arrivo di un ampio confronto e condivisione unanime con gli organismi di rappresentanza datoriali e sindacali e con il Garante regionale dei Diritti delle persone con disabilità, che ringrazio personalmente per il grande contributo alla stesura del Piano".

"A costo di ripetermi – continua Leo – mi preme ribadire che tutte le iniziative promosse dalla Regione Puglia e dal mio assessorato in materia di istruzione, formazione e lavoro si pongono l'ambizioso obiettivo di non lasciare nessun pugliese indietro, di garantire a tutte e a tutti le stesse opportunità di realizzazione personale, professionale e sociale. Con tutte le nostre misure di politiche attive, da GOL a Garanzia Giovani, dal suddetto Programma per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità alla formazione per le persone in cassa integrazione, giusto per citarne alcune, intendiamo offrire opportunità di occupazione a tutte le persone in condizioni di fragilità".

Nello specifico, il Programma regionale biennale di interventi di collocamento mirato delle persone con disabilità, finanziato con 11,5 milioni di euro a valere sul Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità, prevede 4,5 milioni di euro per contributi all'assunzione a tempo indeterminato di persone con disabilità, 2,5 milioni di euro per contributi al sostegno alla realizzazione di tirocini extracurriculari di inserimento lavorativo, 300mila euro per l'adeguamento del posto di lavoro in azienda, 1 milione di euro per la rimozione delle barriere architettoniche o di altra natura presenti nelle imprese pugliesi, 300mila euro per contributi allo sviluppo e all'adeguamento di forme di telelavoro, 2 milioni di euro per interventi formativi, 100mila euro per favorire lo sviluppo e la certificazione di competenze per lo specifico profilo professionale del "JOB coach per l'inclusione lavorativa dei soggetti con disabilità di tipo psichico", specializzato nell'ambito dell'inserimento e dell'integrazione lavorativa dei disabili di tipo psichico, 300mila euro per il sostegno alla realizzazione di Tirocini di inclusione sociale, riabilitazione e autonomia personale promossi da parte dei competenti servizi delle ASL e 500mila euro per la realizzazione di progetti sperimentali di inclusione socio-lavorativa.
Inoltre, l'attuazione del Programma regionale prevede l'impegno a istituire, in aggiunta alla giornata internazionale delle persone con disabilità, che ricorre il 3 dicembre, una giornata regionale sulla dignità delle persone con disabilità con la partecipazione di tutti gli stakeholder territoriali.

"Ringrazio i miei uffici ed in particolare la Sezione Politiche e Mercato del Lavoro per l'importante lavoro istruttorio svolto in totale sinergia con i sindacati, con le associazioni datoriali e con il Garante regionale dei Diritti delle persone con disabilità. Questo Programma – spiega l'assessore – nobilita il concetto di lavoro quale forma di realizzazione delle aspirazioni di ciascuno, quale strumento di una democrazia reale e partecipata dove ad ogni pugliese è data la possibilità di contribuire allo sviluppo della nostra comunità. Nelle prossime settimane lavoreremo affinché ad ogni singolo obiettivo, impegno di spesa e voce del Programma venga data effettiva attuazione".
  • Regione Puglia
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Stanziati 875mila euro per un nuovo avviso pubblico
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Dalla regione Puglia 11 milioni di euro per la riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità
Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Avviso ancora aperto per domande da micro, piccole e medie imprese sociali
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.