videosorveglianza
videosorveglianza
La città

“Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità

Parte il progetto di Videosorveglianza per la messa in sicurezza del territorio

Disco verde della giunta allo studio di fattibilità tecnico-economica per i lavori di realizzazione di un sistema di videosorveglianza per la messa in sicurezza del territorio comunale, per un importo di 250mila euro.

Un tema, quello della sicurezza urbana, ritenuto di importanza prioritaria da parte dell'Amministrazione Comunale, che ha deciso di mettere in campo delle misure utile a rafforzare le azioni di prevenzione alle forme di illegalità che possano interessare il territorio. Azioni di contrasto ai diversi episodi criminosi, che si rendono necessarie a giudicare dalla diffusione del fenomeno e delle azioni che si sono succedute negli ultimi anni all'interno di tutto il territorio comunale, comprese le periferie e la Zona industriale.

Per questa ragione il Comune ha deciso di adottare delle forme di videosorveglianza, attualmente presenti solo all'interno di alcune zone del centro storico. Un sistema di protezione più ampio, finanziabile attraverso i patti sottoscritti dal Prefetto e dai Sindaci dei Comuni interessati, ritenuti come uno dei principali strumenti per la promozione della sicurezza urbana. Patto che il sindaco Lagreca ha sottoscritto con la Prefettura di Bari nello scorso ottobre, con l'obiettivo di presentare un progetto di videosorveglianza per la città.

Adesso superata questa prima fase, l'iter procedurale prevede che il Comune presenti uno studio di fattibilità tecnico-economica per candidare il progetto ad un finanziamento stralcio di 250mila euro, ridotto rispetto ad una prima progettazione rinveniente dalla passata amministrazione che prevedeva l'istallazione di videocamere di sorveglianza in 30 zone dell'area urbana ritenute di importanza nevralgica, per un importo di 375mila euro.

L'attuale progettazione prevede, invece, l'istallazione di telecamere in 12 punti strategici della città in corrispondenza degli edifici scolastici, alcuni dei quali collocati su viabilità primaria. Le videocamere verranno collocate in Via Sandro Pertini, Via Eugenio Montale, Via Tripoli, Corso Aldo Moro, Via Antonio Punzi, Via Francesco Baracca, Via Fazzatoia, Via Dante Alighieri, Via dei Santi Apostoli, Via Fratelli Cervi, Via Michele Soranno e Via Pier Luigi Nervi.

Lo studio di fattibilità del progetto denominato "Gravina Legale 2022" è stato approvato dalla giunta comunale, che nella circostanza ha anche confermato l'impegno di cofinanziare l'iniziativa, nel caso in cui venga ammessa a finanziamento, per un importo di 50mila corrispondente ad una quota del 20% sul costo totale dell'opera.
  • Sicurezza
  • Videosorveglianza
Altri contenuti a tema
Metronotte, l’affidabilità al servizio della sicurezza Metronotte, l’affidabilità al servizio della sicurezza L’istituto di vigilanza Metronotte presente in Puglia e Basilicata fin dal 1958
Via libera della giunta al progetto “Gravina Sicura” Via libera della giunta al progetto “Gravina Sicura” Approvato lo studio di fattibilità tecnico – economico e candidatura per un progetto stralcio da 150mila euro
Bosco, assegnata videosorveglianza contro incendi Bosco, assegnata videosorveglianza contro incendi Il Comune si affida ad una società di vigilanza
"Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia "Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia DeP Group stringe accordo commerciale con Hochiki Italia
Videosorveglianza: Comune si candida a progetto ministeriale Videosorveglianza: Comune si candida a progetto ministeriale “Patto per la sicurezza urbana”, approvato studio fattibilità
Preoccupano le baby gang Preoccupano le baby gang Il movimento “Cittadini gravinesi” ripropone il problema della sicurezza
Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Il Consorzio Imprese Murgiane scrive al Prefetto. Petrone: “valicati limiti di sopportazione”
1 Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Invito del consigliere comunale Colonna
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.