Fiera san giorgio e Federicus
Fiera san giorgio e Federicus
Eventi e cultura

Gravina e Altamura gemelle diverse

Fiera San Giorgio e Federicus concorrenti diretti

Le macchine organizzative stanno già scaldando i motori per i due grandi eventi in programma per il prossimo aprile sull'altopiano della Murgia. Peccato che la Fiera San Giorgio e Federicus andranno in scena negli stessi giorni. E nonostante le amministrazioni comunali parlano di collaborazione e condivisione.

Chi e come abbia deciso di organizzare la fiera san Giorgio nella settimana dal 20 al 25 aprile è noto a tutti. Così come è altrettanto chiaro chi e come abbia deciso di programmare la manifestazione di Federicus esattamente negli stessi giorni. Ciò che resta da chiarire è il perché. Ovvero come mai due città che da qualche tempo stanno corteggiando la sorella maggiore, Matera, e che non perdono occasione per annunciare collaborazione e condivisione di obiettivi, nella pratica continuano ad essere concorrenti.

Entrambe protagoniste di un protocollo di intesa con cui si annunciavano progetti condivisi e un cammino comune per lo sviluppo del turismo e della cultura nell'Alta Murgia, fuori dagli annunci politici continuano ad ignorare la necessità di fare squadra se è vero che si vuole vincere la sfida con Matera 2019.

Eppure solo lo scorso anno, grazie alla collaborazione tra le due macchine organizzatrici Fiera e Federicus erano state protagoniste di una staffetta culturale facendo coincidere la cerimonia di chiusura della campionaria gravinese con il taglio del nastro della grande manifestazione medievale. Una scelta che in realtà era piaciuta a pochi, soprattutto gravinesi, che non avevano gradito la scelta di vedere pubblicizzata la Fiera regionale di San Giorgio come uno degli eventi collaterali del più maestoso Federicus: "Assurdo che una fiera con 700 anni di storia faccia da corollario ad una manifestazione giunta alla sua quarta edizione" avevano urlato lesa maestà nei palazzi gravinesi. A fare da pacieri i figuranti del corteo Monfort, protagonisti a Gravina e ospiti d'onore ad Altamura.

Quest'anno, però, la staffetta si è trasformata, per cause e volontà ancora poco note, in una vera e propria sovrapposizione di eventi visto che Federicus è in programma il 23- 24 e 25 aprile ovvero i giorni più importanti per la Fiera di Gravina.

A questo punto la domanda sorge spontanea: perché? Ha senso sovrapporre due grandi eventi negli stessi giorni? E se si, quale è il senso di queste scelte?

Ai posteri l'ardua sentenza.
  • Altamura
  • Gravina in Puglia
  • Fiera San Giorgio
  • Federicus
Altri contenuti a tema
Fiera San Giorgio, presentato il manifesto Fiera San Giorgio, presentato il manifesto L’assessore Stimolo ai microfoni di Gravinalife
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
“Fuori Fiera” avviso del Comune “Fuori Fiera” avviso del Comune Si cercano eventi per animare il centro storico in occasione della 729esima Fiera San Giorgio
Il Comune lancia l’avviso “Sono Fiera” Il Comune lancia l’avviso “Sono Fiera” Campagna promozionale in occasione ella 729esima fiera San Giorgio
L’amministrazione comunale incontra le sigle di rappresentanza L’amministrazione comunale incontra le sigle di rappresentanza Montaruli (casambulanti-unipuglia), Nazzarini (fiva-confcommercio) e Guglielmi (batcommercio2010/C.n.a. puglia): “Gravina verso una strepitosa edizione della fiera di San Giorgio"
4 729^ fiera San Giorgio, il Comune chiama a raccolta gli espositori 729^ fiera San Giorgio, il Comune chiama a raccolta gli espositori Un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’assegnazione di spazi espositivi
729esima fiera San Giorgio, si scaldano i motori 729esima fiera San Giorgio, si scaldano i motori Il punto della situazione con Vito Stimolo, assessore alla pianificazione e coordinatore della fiera 2023
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.