Ricetta Salata “BELLA LUCANIA”
Ricetta Salata “BELLA LUCANIA”
Oggi cucino io!

Ricetta Salata “Bella Lucania”

Un omaggio alla Capitale della Cultura 2019. Il piatto dei ricordi e dei sapori d’infanzia

In questa 62esima puntata della rubrica "Oggi cucino io!", lo chef di oggi Carmine De Pinto dedica la sua ricetta alle bellezze e bontà di Matera. La ricetta salata s'intitola "Bella Lucania".

PRESENTAZIONI
Chef Carmine De Pinto classe 1985, di Santeramo in Colle, diplomato all'alberghiero (ipsar) di Matera. Dopo la scuola decido di apprendere tutti i segreti della ristorazione, dagli alberghi 5 stelle lusso aVenezia, ai Resort in Sardena, dai ristoranti gourmet di Londra fino a tornare in Puglia nelle Sale ricevimenti più blasonate e anche a gestire alcune cucine di ristoranti storici del territorio. Attualmente lavoro a Matera dove mi occupo di banchettistica e buffettistica, e proprio a questa città dedico il mio piatto.

RICETTA
Gnocchetti al peperone crusco con funghi cardoncelli, crema di melanzana di Rotonda bruciata, gocce di pecorino di Moliterno. Il piatto rappresenta la cucina dello chef, che da importanza ai prodotti del territorio senza stravolgerli, con ingredienti della nostra terra che con la memoria gustativa ci riportano ai felici ricordi d'infanzia.

Ingredienti per 4 persone
Melanzane di Rotonda 2
Farina 1 50gr
Patate lesse 10
Sale 1 pizzico
Uova 2
Peperoni freschi 4
Funghi cardoncelli 100gr
Pecorino di Moliterno 100gr
Panna 100gr
Olio evo 50gr
Germogli di basilico 30gr

PROCEDIMENTO
Schiacciare le patate e impastarle con la farina, le uova, il sale e i peperoni cruschi prima fritti e poi frullati.
Lasciar riposare l'impasto per 30 minuti, dopo di che formare degli gnocchetti della misura di 1 cm. Lavare i funghi, tagliarli e saltarli in padella; lasciar bruciacchiare le melanzane sui fornelli girandole di tanto in tanto e farle raffreddare, pelarle e frullare.
Fondere il pecorino con la panna.
A questo punto cuocere gli gnocchi al crusco in acqua bollente, scolare e saltare il tutto nella padella dove precedentemente abbiamo rosolato i funghi, assemblare con la melanzana sotto, gli gnocchi e le gocce di pecorino. Decorare con il crusco e il basilico.

Angela Mazzotta
  • Cucina
Altri contenuti a tema
Cucina: un talento gravinese a MasterChef Cucina: un talento gravinese a MasterChef Francesco Aquila tra i concorrenti del noto programma tv di cucina
Quale futuro per la ristorazione murgiana? Quale futuro per la ristorazione murgiana? Intervista allo chef Michele Erriquez
2 Lo chef Cifarelli ospite del programma “In viaggio con Marcello” Lo chef Cifarelli ospite del programma “In viaggio con Marcello” Domenica 9 febbraio ore 11.10 su Rai2
Passione e determinazione. Il connubio perfetto in cucina Passione e determinazione. Il connubio perfetto in cucina Intervista al glocal chef Massimo Buono
Ricetta Salata “Spaghetto pugliese” Ricetta Salata “Spaghetto pugliese” Pasta, amore e fantasia. Una ricetta autentica e nostrana di Fabrizio Lombardi
Ricetta Salata “Spaghettone gamberi, caciocavallo e melograno” Ricetta Salata “Spaghettone gamberi, caciocavallo e melograno” Un tripudio di odori e colori pugliesi. Il primo piatto di Ivo Paciello
Ricetta Salata “Gazpacho Lucano” Ricetta Salata “Gazpacho Lucano” Zuppa fredda di verdure locali. I sapori di Matera in un bicchiere
Ricetta Salata “I Colori dell’Estate” Ricetta Salata “I Colori dell’Estate” Lo chef Gianfranco Pellicciari propone un piatto fresco e colorato dal mare
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.