Il lunedì di Gravinalife
Il concorrente n. 7
Alfredo Anelina
lunedì 6 febbraio 2012
Il concorrente numero 7 de Il lunedì di Gravinalife si chiama Alfredo Anelina. Qui di seguito le risposte alle domande che la redazione ha inviato allo stesso, rimuovendo dal portale, per il tempo necessario a rispondere, le notizie oggetto del quiz.
1. Da lettore più o meno assiduo di Gravinalife, cosa pensa del portale?
Gravinalife nel nostro "piccolo" ci dà una delle poche possibilità che ci restano di avere una visione in tempo reale dell'attualità che ci investe quotidianamente; ci dà inoltre la possibilità di esprimere il nostro "a volte gratuito" pensiero e quindi lo scambio di espressioni ed idee che altrimenti non avremmo modo di esternare, visto ormai questa fretta che ci trasciniamo appresso anche in mancanza di contenitori di aggreganti. Pertanto il mio apprezzamento alla professionalità al sacrificio e al lavoro profuso da tutta l'equipe di Gravinalife personalmente è totale come già riferito in diverse occasioni al Direttore Francesco Di Palo.
2. Attraverso il nostro servizio, si sente costantemente aggiornato su quello che accade nella realtà in cui vive? Se sì perché. Se no perché.
Assolutamente sì, mi sento informatissimo sulle nostre questioni di zona anche se personalmente in qualche occasione eviterei di attingere da altri organi di informazioni che qualche volta ho notato, ritengo più soddisfacente quando una notizia sia farina del vostro sacco.
3. Qual è la notizia della settimana che le ha suscitato maggiore interesse?
La conferma della sede a Gravina del giudice di pace mi ha suscitato una piccola soddisfazione non foss'altro che una eventuale allocazione anche di quest'atro ufficio pubblico alla nostra "amatissima" Altamura mi avrebbe senz'altro rosicato il culo. per questa conferma ringrazio personalmete la squisita persona che risponde al nome del Dott. Ciro Trotta insieme alla Dott.ssa Enza Manica delle quali mi vanto di aver personalmente fatto la Loro conoscenza e vi posso garantire che sono persone eccezzionali.
4. Le è piaciuto il modo in cui la redazione si è occupata di quella notizia? Se si perché. Se no perché?
Certo che mi è piaciuto, avete messo in tempo reale l'evidenza di un ente importante che per poco ci poteva sfuggire e quindi fatto partecipe tutta la comunità di quanto accadeva.
5. Si accettano consigli e suggerimenti su tematiche che vi piacerebbe fossero affrontate.
Vista la realtà che tutti stiamo avvertendo secondo il mio modesto parere in qualità di organo di informazione dovreste con qualche rubrica appropriata ascoltare le tematiche e i problemi più impellenti che affliggono la comunità Gravinese e farvi portavoce verso tutte le sedi competenti ove fosse possibile risolvere anche il più piccolo dei fabbisogni anche giornalieri ed dall'apparenza insignificanti,ma insormontabili per le persone più semplici e più vere.
IL QUIZ DELLA SETTIMANA
6. In un articolo dal titolo "A che punto è la "pratica" immigrati?" si fa riferimento al pericolo che gli automobilisti hanno denunciato più volte relativo alla non visibilità su strada (fuori dal centro abitato) degli immigrati che si muovono a piedi. Cosa si dice nell'articolo in riferimento ai giubbotti catarinfrangenti?
Credo che alla fine della loro permanenza, gli immigrati diventeranno come noi Gravinesi, ligii ai diritti, un pò contrariati ai doveri visto che omettono di mettere in pratica quello che gli viene consigliato.
7. Qual è la zona in cui la società "Marcopolo engineering" vorrebbe investire per realizzare un parco eolico? Cosa hanno chiesto i sette deputati parlamentari di estrazione radicale al ministro Clini?
Credo sia la zona che da sotto Picciano porta verso una contrada di Matera. i parlamentari citati hanno chiesto espressamente di non installare i "mostri" atti ad imbruttire le panoramiche della zona.(ma si dice che portano ricchezza. non so a chi).
8. Qual è la soluzione che Gravina ha trovato al randagismo?
Quella più ignobile!!! ammazzarli!
1. Da lettore più o meno assiduo di Gravinalife, cosa pensa del portale?
Gravinalife nel nostro "piccolo" ci dà una delle poche possibilità che ci restano di avere una visione in tempo reale dell'attualità che ci investe quotidianamente; ci dà inoltre la possibilità di esprimere il nostro "a volte gratuito" pensiero e quindi lo scambio di espressioni ed idee che altrimenti non avremmo modo di esternare, visto ormai questa fretta che ci trasciniamo appresso anche in mancanza di contenitori di aggreganti. Pertanto il mio apprezzamento alla professionalità al sacrificio e al lavoro profuso da tutta l'equipe di Gravinalife personalmente è totale come già riferito in diverse occasioni al Direttore Francesco Di Palo.
2. Attraverso il nostro servizio, si sente costantemente aggiornato su quello che accade nella realtà in cui vive? Se sì perché. Se no perché.
Assolutamente sì, mi sento informatissimo sulle nostre questioni di zona anche se personalmente in qualche occasione eviterei di attingere da altri organi di informazioni che qualche volta ho notato, ritengo più soddisfacente quando una notizia sia farina del vostro sacco.
3. Qual è la notizia della settimana che le ha suscitato maggiore interesse?
La conferma della sede a Gravina del giudice di pace mi ha suscitato una piccola soddisfazione non foss'altro che una eventuale allocazione anche di quest'atro ufficio pubblico alla nostra "amatissima" Altamura mi avrebbe senz'altro rosicato il culo. per questa conferma ringrazio personalmete la squisita persona che risponde al nome del Dott. Ciro Trotta insieme alla Dott.ssa Enza Manica delle quali mi vanto di aver personalmente fatto la Loro conoscenza e vi posso garantire che sono persone eccezzionali.
4. Le è piaciuto il modo in cui la redazione si è occupata di quella notizia? Se si perché. Se no perché?
Certo che mi è piaciuto, avete messo in tempo reale l'evidenza di un ente importante che per poco ci poteva sfuggire e quindi fatto partecipe tutta la comunità di quanto accadeva.
5. Si accettano consigli e suggerimenti su tematiche che vi piacerebbe fossero affrontate.
Vista la realtà che tutti stiamo avvertendo secondo il mio modesto parere in qualità di organo di informazione dovreste con qualche rubrica appropriata ascoltare le tematiche e i problemi più impellenti che affliggono la comunità Gravinese e farvi portavoce verso tutte le sedi competenti ove fosse possibile risolvere anche il più piccolo dei fabbisogni anche giornalieri ed dall'apparenza insignificanti,ma insormontabili per le persone più semplici e più vere.
IL QUIZ DELLA SETTIMANA
6. In un articolo dal titolo "A che punto è la "pratica" immigrati?" si fa riferimento al pericolo che gli automobilisti hanno denunciato più volte relativo alla non visibilità su strada (fuori dal centro abitato) degli immigrati che si muovono a piedi. Cosa si dice nell'articolo in riferimento ai giubbotti catarinfrangenti?
Credo che alla fine della loro permanenza, gli immigrati diventeranno come noi Gravinesi, ligii ai diritti, un pò contrariati ai doveri visto che omettono di mettere in pratica quello che gli viene consigliato.
7. Qual è la zona in cui la società "Marcopolo engineering" vorrebbe investire per realizzare un parco eolico? Cosa hanno chiesto i sette deputati parlamentari di estrazione radicale al ministro Clini?
Credo sia la zona che da sotto Picciano porta verso una contrada di Matera. i parlamentari citati hanno chiesto espressamente di non installare i "mostri" atti ad imbruttire le panoramiche della zona.(ma si dice che portano ricchezza. non so a chi).
8. Qual è la soluzione che Gravina ha trovato al randagismo?
Quella più ignobile!!! ammazzarli!