Il lunedì di Gravinalife
Il concorrente n. 5
Filomena Parisi
lunedì 23 gennaio 2012
Il concorrente numero 5 de Il lunedì di Gravinalife si chiama Filomena Parisi. Qui di seguito le risposte alle domande che la redazione ha inviato allo stesso, rimuovendo dal portale, per il tempo necessario a rispondere, le notizie oggetto del quiz.
1. Da lettrice più o meno assidua di Gravinalife, cosa pensa del portale?
Il portale rappresenta un'ottima finestra per chi come me spesso in viaggio o aimè anche in alcune circostanze noncurante della realtà nostrana, si affaccia la sera sulla finestra del mondo virtuale e scopre quel che succede in ogni punto del proprio paese. A mio giudizio un particolare plauso merita la rubrica "iReport" : si dà piena voce a noi cittadini divenendo così spettatori ma al contempo attori e registri della rappresentazione teatrale dal titolo "Gravina in Puglia"
2. Attraverso il nostro servizio, si sente costantemente aggiornata su quello che accade nella realtà in cui vive? Se sì perché. Se no perché.
Assolutamente si: la quotidianità dei servizi, il costante aggiornamento della realtà cittadina da ogni prospettiva (politica, religiosa, istituzionale etc.)…sono tutti aspetti che costantemente evolvono e che la redazione di Gravinalife prontamente insegue
3. Qual è la notizia della settimana che le ha suscitato maggiore interesse?
In realtà la risposta è duplice: ha soddisfatto la mia sete di curiosità di natura per così dire gossippara il venire a conoscenza della candidatura a sindaco di Alesio Valente nelle prossime amministrative; di maggiore interesse è stato leggere l'articolo in cui si parlava dello sciopero dei netturbini: non nascondo che è un articolo che ho "cercato" incuriosita dalla situazione che vedevo per strada
4. Le è piaciuto il modo in cui la redazione si è occupata di quella notizia? Se si perché. Se no perché
Sono soddisfatta delle modalità con cui le due notizie sono state trattate perché scritte in modo fluido e semplice senza dilungarsi troppo (in realtà è un merito che si estende alla trattazione di tutte le informazioni della redazione)
5. Si accettano consigli e suggerimenti su tematiche che vi piacerebbe fossero affrontate.
Mi piacerebbe poter vedere una finestra piccola che si apre sulle vicende nazionali; cerco di esprimermi meglio: alcune delle situazioni che accadono a Gravina sono figlie di eventi nazionali, per cui mi piacerebbe poter leggere degli approfondimenti che contestualizzino le nostre vicende in tale ambito trovando quindi l'anello di unione, dove questo è ovviamente presente.
Inoltre non sarebbe male avere anche una finestra sulle offerte di lavoro in quel di Gravina e zone limitrofi
IL QUIZ DELLA SETTIMANA
6. "Sveglia Italia, Gravina dorme" è il titolo di un articolo sulla questione della connessione wi-fi di cui Gravina avrebbe potuto beneficiare per un anno…ma poi cosa è successo? È possibile ancora attivare il servizio?
La nostra amministrazione (politica prima, tecnica ora) si è persa nella scelta del sito in cui installare l'antenna per il wi-fi. La città di Gravina, se non erro, poteva per un anno usufruire gratuitamente dell'affitto del sistema se inviava tutti i requisiti che il bando, di cui risultava vincitrice, richiedeva.
Adesso l'antenna c'è, il sito di installazione anche, ma non quei soldi in più che poteva avere per un affitto annuale diciamo gratuito. Del servizio wi-fi, che comunque per quest'anno il comune dovrebbe pagare, noi cittadini non possiamo ancora usufruire, perché ancora "non montato"
7. Nell'articolo "Centro storico libero da auto" in che modo il comandante Cicolecchia commenta i nuovi divieti alle auto?
Il suddetto si complimenta della possibilità di poter godere delle bellezze della nostra città, in quanto non più contrastata dalla visione di auto che sostano in modo del tutto discutibile in quel del centro storico
8. Sciopero dei netturbini: anche Gravina ha aderito. Come ha commentato la polizia municipale la situazione gravinese?
La vicenda si è evoluta positivamente e malgrado l'accumulo per strada dei rifiuti, disagi relativi al cattivo odore non ce ne sono stati per via delle basse temperature
1. Da lettrice più o meno assidua di Gravinalife, cosa pensa del portale?
Il portale rappresenta un'ottima finestra per chi come me spesso in viaggio o aimè anche in alcune circostanze noncurante della realtà nostrana, si affaccia la sera sulla finestra del mondo virtuale e scopre quel che succede in ogni punto del proprio paese. A mio giudizio un particolare plauso merita la rubrica "iReport" : si dà piena voce a noi cittadini divenendo così spettatori ma al contempo attori e registri della rappresentazione teatrale dal titolo "Gravina in Puglia"
2. Attraverso il nostro servizio, si sente costantemente aggiornata su quello che accade nella realtà in cui vive? Se sì perché. Se no perché.
Assolutamente si: la quotidianità dei servizi, il costante aggiornamento della realtà cittadina da ogni prospettiva (politica, religiosa, istituzionale etc.)…sono tutti aspetti che costantemente evolvono e che la redazione di Gravinalife prontamente insegue
3. Qual è la notizia della settimana che le ha suscitato maggiore interesse?
In realtà la risposta è duplice: ha soddisfatto la mia sete di curiosità di natura per così dire gossippara il venire a conoscenza della candidatura a sindaco di Alesio Valente nelle prossime amministrative; di maggiore interesse è stato leggere l'articolo in cui si parlava dello sciopero dei netturbini: non nascondo che è un articolo che ho "cercato" incuriosita dalla situazione che vedevo per strada
4. Le è piaciuto il modo in cui la redazione si è occupata di quella notizia? Se si perché. Se no perché
Sono soddisfatta delle modalità con cui le due notizie sono state trattate perché scritte in modo fluido e semplice senza dilungarsi troppo (in realtà è un merito che si estende alla trattazione di tutte le informazioni della redazione)
5. Si accettano consigli e suggerimenti su tematiche che vi piacerebbe fossero affrontate.
Mi piacerebbe poter vedere una finestra piccola che si apre sulle vicende nazionali; cerco di esprimermi meglio: alcune delle situazioni che accadono a Gravina sono figlie di eventi nazionali, per cui mi piacerebbe poter leggere degli approfondimenti che contestualizzino le nostre vicende in tale ambito trovando quindi l'anello di unione, dove questo è ovviamente presente.
Inoltre non sarebbe male avere anche una finestra sulle offerte di lavoro in quel di Gravina e zone limitrofi
IL QUIZ DELLA SETTIMANA
6. "Sveglia Italia, Gravina dorme" è il titolo di un articolo sulla questione della connessione wi-fi di cui Gravina avrebbe potuto beneficiare per un anno…ma poi cosa è successo? È possibile ancora attivare il servizio?
La nostra amministrazione (politica prima, tecnica ora) si è persa nella scelta del sito in cui installare l'antenna per il wi-fi. La città di Gravina, se non erro, poteva per un anno usufruire gratuitamente dell'affitto del sistema se inviava tutti i requisiti che il bando, di cui risultava vincitrice, richiedeva.
Adesso l'antenna c'è, il sito di installazione anche, ma non quei soldi in più che poteva avere per un affitto annuale diciamo gratuito. Del servizio wi-fi, che comunque per quest'anno il comune dovrebbe pagare, noi cittadini non possiamo ancora usufruire, perché ancora "non montato"
7. Nell'articolo "Centro storico libero da auto" in che modo il comandante Cicolecchia commenta i nuovi divieti alle auto?
Il suddetto si complimenta della possibilità di poter godere delle bellezze della nostra città, in quanto non più contrastata dalla visione di auto che sostano in modo del tutto discutibile in quel del centro storico
8. Sciopero dei netturbini: anche Gravina ha aderito. Come ha commentato la polizia municipale la situazione gravinese?
La vicenda si è evoluta positivamente e malgrado l'accumulo per strada dei rifiuti, disagi relativi al cattivo odore non ce ne sono stati per via delle basse temperature