Liliana Ventricelli
Liliana Ventricelli
Elezioni Politiche 2018

Piano MIUR per la sicurezza nelle scuole: interviene l'On. Liliana Ventricelli (PD)

In terra di Bari previsti 20 interventi antisismici

"Oltre un miliardo di euro di fondi statali è stato stanziato dal Governo per la sicurezza delle scuole, con interventi finalizzati all'adeguamento degli edifici pubblici alla normativa antisismica. E' un impegno che prosegue: è in atto il maggiore piano di risanamento edilizio e miglioramento del patrimonio scolastico italiano con ripercussioni importanti in tutte le regioni. In Puglia, nel caso specifico, saranno investiti circa 56 milioni di euro per un totale di 102 interventi". Lo ha dichiarato l'on. Liliana Ventricelli, deputata del Partito Democratico e candidata alla Camera nel collegio di Altamura comprendente 15 Comuni. Più volte la parlamentare murgiana è intervenuta per sottolineare l'azione positiva svolta sulla sicurezza delle scuole.

"In provincia di Bari - aggiunge l'on. Ventricelli entrando nel dettaglio - sono previsti investimenti per circa 13 milioni di euro, suddivisi in venti interventi, in 16 Comuni. Gli interventi riguardano sia nuove costruzioni che adeguamenti sismici e miglioramenti funzionali. Uno sforzo straordinario da parte del Governo. Numeri a parte, è una dimostrazione di grande concretezza poiché indica priorità e tempi e sana una situazione trascurata per decenni perché garantire ambienti idonei per la formazione e l'apprendimento è una grande risposta per dare certezze a studenti, famiglie, docenti, dirigenti e personale del mondo della scuola. Un risultato - aggiunge l'on. Ventricelli - che è il frutto di una lunga programmazione e che presto diventerà tangibile. Le altre forze politiche non si affannano nemmeno su temi di tale portata, sono prese soltanto a parlare alla pancia del Paese e ad alimentare le paure per fini elettorali oppure sono intente a presentare programmi mirabolanti che non hanno alcuna copertura finanziaria".

Elenco Città Metropolitana di Bari suddiviso per Comune, scuola, intervento e spesa prevista:
  • ALTAMURA Scuola Infanzia e Primaria Garibaldi Manutenzione straordinaria € 250.000,00
  • ALTAMURA Scuola Primaria e Infanzia IV Novembre Strutturale € 200.000,00
  • GRAVINA IN PUGLIA SAN DOMENICO SAVIO Manutenzione straordinaria € 67.500,00
  • GRAVINA IN PUGLIA ETTORE POMARICI SANTOMASI Strutturale € 369.304,00
  • BITETTO Scuola media via G. Fortunato nuova costruzione € 1.500.000,00
  • GRUMO APPULA Primavera Via verdi Strutturale € 1.000.000,00
  • CORATO scuola media "Giovanni XXIII" nuova costruzione € 1.500.000,00
  • MOLA DI BARI INFANZIA PROLUNG.TO VIA FIUME adeg sismico/ miglioramento € 700.000,00
  • PALO DEL COLLE PRIMARIA V.DELLA RESISTENZA adeg sismico/ miglioramento € 700.000,00
  • BARI Scuola dell'infanzia "Regina Margherita" adeg sismico/ miglioramento € 700.000,00
  • ADELFIA I.C. GIOVANNI XXIII - SCUOLA PRIMARIA "G. FALCONE" adeg sismico/ miglioramento € 700.000,00
  • BARI Scuola elementare "E.Duse" nuova costruzione € 1.500.000,00
  • BITONTO Scuola Secondaria di primo grado "C.Sylos" Manutenzione straordinaria € 300.000,00
  • CAPURSO SCUOLA DELL'INFANZIA "RODARI" Manutenzione straordinaria € 55.000,00
  • GIOVINAZZO Giovanni Bosco/dante Alighieri Manutenzione straordinaria € 228.000,00
  • MODUGNO DE AMICIS Manutenzione straordinaria € 390.000,00
  • MODUGNO Dante Alighieri adeg sismico/ miglioramento € 700.000,00
  • MOLFETTA Scuola Elementare "Don C. Azzollini" Manutenzione straordinaria € 550.000,00
  • MOLFETTA Scuola Media "G. Pascoli" Strutturale € 1.436.400,00
  • RUTIGLIANO SCUOLA PRIMARIA "G. SETTANNI" Manutenzione straordinaria € 100.000,00
  • SANNICANDRO DI BARI Scuola Media Alessandro Manzoni Strutturale € 800.000,00
  • Elezioni
  • Liliana Ventricelli
Altri contenuti a tema
Elezioni politiche, commenti sul voto Elezioni politiche, commenti sul voto Le parole social di Italia Viva e Movimento 2050 di Gravina
Elezioni, anche a Gravina vince il centro destra Elezioni, anche a Gravina vince il centro destra Nel collegio eletti Sasso (Camera uninominale) e Sisto (Senato)
Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 A Gravina gli elettori sono circa 37mila. Aggiornamenti su affluenza
Elezioni, pubblicati gli elenchi di presidenti e scrutatori Elezioni, pubblicati gli elenchi di presidenti e scrutatori Si vota il 25 settembre dalle 07,00 alle 23,00
Elezioni Politiche, i candidati dei collegi Elezioni Politiche, i candidati dei collegi Liste e partiti che concorrono per i seggi in Parlamento
Politiche: le sfide e i candidati nei nostri collegi elettorali Politiche: le sfide e i candidati nei nostri collegi elettorali Liste depositate. Parte la campagna del voto: questa la situazione
Gravina: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca Gravina: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca Con la riduzione dei parlamentari, sono più estese le "aree" del voto
Elezioni politiche: si voterà il 25 settembre Elezioni politiche: si voterà il 25 settembre La legislatura si è conclusa in anticipo di alcuni mesi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.