Rossano Sasso
Rossano Sasso
Elezioni Politiche 2018

"Ieri stipendiato da Vendola, oggi candidato grillino"

Duro attacco di Rossano Sasso nei confronti dell'avversario politico Angiola

Davanti alle TV predicano di volersi battere per gli ultimi, per i poveri, per i diseredati, dichiarano di essere moralmente superiori e chiedono di essere votati perché si tagliano lo stipendio e intendono combattere la spesa delle pubbliche amministrazioni. Peccato che però poi candidino qualcuno che, oltre ad avere lo stipendio più che dignitoso da professore universitario, non disdegni di ricoprire numerosi incarichi con le P.A.

Mi riferisco al professor Angiola, candidato del M5S al collegio uninominale alla Camera di Altamura Puglia 5, e mio diretto avversario. Chiariamo subito una cosa: tutto perfettamente legittimo, ma politicamente curioso. Mi fa specie infatti sapere che un altissimo esponente del partito di Grillo e Di Maio, stando ad alcuni documenti ufficiali della Regione Puglia, abbia avuto incarichi per la bellezza di 89.000 euro lordi all'anno per 3 anni, (267.000 euro!) con delibera del 2013 della Giunta di Niki Vendola. Avete capito bene: un grillino che lavorava per Vendola. Oggi si candida in un partito che professa il reddito di cittadinanza di 780 euro, ma fino a poco tempo fa pare proprio che abbia percepito, legittimamente, lo ribadisco, incarichi notevoli.

Mi chiedo se, all'epoca in cui il prof. Angiola era a tutti gli effetti un consulente incaricato da Vendola, abbia mai pensato di tagliarsi lo stipendio e di versare i proventi a qualche associazione, come oggi i suoi leader di partito professano. Perché se così non fosse, il prof. Angiola dovrebbe forse fornire qualche spiegazione all'elettorato grillino, deluso da una certa politica e giustamente incazzato, al quale io guardo con estremo rispetto. Una su tutte: quanti altri incarichi ha ottenuto, frequentando assiduamente i corridoi di Regione ed enti locali vari?

Una ultima considerazione: il curriculum vitae del professor Angiola è invidiabile per carità, ma sapere che lo è pure il suo conto in banca grazie ad incarichi ricevuti dalla politica, non penso sia il massimo per il M5S.
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Elezioni politiche, commenti sul voto Elezioni politiche, commenti sul voto Le parole social di Italia Viva e Movimento 2050 di Gravina
Elezioni, anche a Gravina vince il centro destra Elezioni, anche a Gravina vince il centro destra Nel collegio eletti Sasso (Camera uninominale) e Sisto (Senato)
Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 A Gravina gli elettori sono circa 37mila. Aggiornamenti su affluenza
Elezioni, pubblicati gli elenchi di presidenti e scrutatori Elezioni, pubblicati gli elenchi di presidenti e scrutatori Si vota il 25 settembre dalle 07,00 alle 23,00
Elezioni Politiche, i candidati dei collegi Elezioni Politiche, i candidati dei collegi Liste e partiti che concorrono per i seggi in Parlamento
Politiche: le sfide e i candidati nei nostri collegi elettorali Politiche: le sfide e i candidati nei nostri collegi elettorali Liste depositate. Parte la campagna del voto: questa la situazione
Gravina: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca Gravina: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca Con la riduzione dei parlamentari, sono più estese le "aree" del voto
Elezioni politiche: si voterà il 25 settembre Elezioni politiche: si voterà il 25 settembre La legislatura si è conclusa in anticipo di alcuni mesi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.