Prodotti alimentari
Prodotti alimentari
Elezioni Politiche 2018

Benvenuta etichettatura riso e pasta

Ventricelli: allargare l'obbligo anche in Europa

"I cittadini hanno il diritto di essere consapevoli di ciò che mangiano e hanno il diritto di poter leggere sulle etichette l'origine delle materie prime. Non si tratta solo di una questione di sicurezza alimentare ma di consapevolezza e libertà di scelta. Dopo il latte, ora tocca a riso e pasta, grazie all'entrata in vigore dei decreti fortemente voluti dai Ministri Martina e Calenda. Puntare alla trasparenza delle informazioni presenti in etichetta significa non solo dare ai consumatori la libertà di informarsi e poter scegliere ma vuol dire anche tutelare e garantire i produttori rafforzando i rapporti di due filiere fondamentali per l'agroalimentare italiano".


Lo dichiara l'on. Liliana Ventricelli, deputata del PD, che in questi cinque anni alla Camera dei Deputati con vari atti parlamentari si è occupata della tutela del "made in Italy", particolarmente per la salvaguardia della cerealicoltura del territorio della Murgia e della vasta area interregionale Puglia-Basilicata.

"La battaglia per la trasparenza, però, non deve fermarsi ai confini italiani - sottolinea - ma dobbiamo continuare a lavorare affinché in tutta Europa l'indicazione dell'origine delle materie prime in etichetta sia obbligatoria e non facoltativa. Intanto salutiamo con favore questo risultato con cui si realizza un impegno preso".
  • Elezioni
  • Liliana Ventricelli
Altri contenuti a tema
Elezioni politiche, commenti sul voto Elezioni politiche, commenti sul voto Le parole social di Italia Viva e Movimento 2050 di Gravina
Elezioni, anche a Gravina vince il centro destra Elezioni, anche a Gravina vince il centro destra Nel collegio eletti Sasso (Camera uninominale) e Sisto (Senato)
Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 Elezioni Politiche: urne aperte fino alle 23 A Gravina gli elettori sono circa 37mila. Aggiornamenti su affluenza
Elezioni, pubblicati gli elenchi di presidenti e scrutatori Elezioni, pubblicati gli elenchi di presidenti e scrutatori Si vota il 25 settembre dalle 07,00 alle 23,00
Elezioni Politiche, i candidati dei collegi Elezioni Politiche, i candidati dei collegi Liste e partiti che concorrono per i seggi in Parlamento
Politiche: le sfide e i candidati nei nostri collegi elettorali Politiche: le sfide e i candidati nei nostri collegi elettorali Liste depositate. Parte la campagna del voto: questa la situazione
Gravina: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca Gravina: i nuovi collegi elettorali arrivano ad Andria e Martina Franca Con la riduzione dei parlamentari, sono più estese le "aree" del voto
Elezioni politiche: si voterà il 25 settembre Elezioni politiche: si voterà il 25 settembre La legislatura si è conclusa in anticipo di alcuni mesi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.