Municipio
Municipio
Palazzo di città

Via libera al documento unico di programmazione

Il Dup varato dal commissario

Il Comune di Gravina ha varato il Dup, il documento unico programmatico per il triennio 2022-2024. Il commissario prefettizio Rossana Riflesso ha infatti dato il via libera alla delibera che consente di pianificare l'azione amministrativa dall'anno in corso per i due anni a seguire.

Un documento prioritario per le amministrazioni locali che ispirano la propria gestione al principio della programmazione e per questa ragione presentano il DUP, deliberando il bilancio di previsione finanziario per il quale il Dup è propedeutico. Infatti, le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione, che di fatto è la guida strategica ed operativa dell'ente.

Un documento che si compone di due parti: una strategica che ha la durata dell'intero periodo amministrativo e l'altra operativa, che coincide temporalmente con il bilancio di previsione. La sezione strategica, coincidente con il mandato di governo della città – spiegano da palazzo di Città- "sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato, Mission, Vision e indirizzi strategici dell'ente, in coerenza con la programmazione di Governo e con quella regionale". Un'attività supportata da un'analisi strategica degli scenari, utile all'amministrazione nel compiere le scelte più urgenti e appropriate. Mentre la fase operativa è lo strumento di supporto al processo di previsione di indirizzi e obiettivi previsti nella sezione strategica.

Insomma, senza il Dup non si può amministrare e programmare le attività e le spese dei servizi per l'anno in corso e per i prossimi tre anni: situazioni di governo della città a cui anche un commissario straordinario deve ottemperare.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.