Angelo Casino
Angelo Casino
La città

Un’aiuola per Don Angelo Casino

Decisione della giunta a dieci anni dalla scomparsa del prelato

Dedicare un luogo della città di Gravina ad un personaggio, uomo di fede e di cultura, come Don Angelo Casino è praticamente un atto dovuto. Ecco perchè l'amministrazione comunale non ha avuto difficoltà ad accogliere l'istanza del consigliere comunale Luigi Serangelo e del Comitato Don Angelo Casino che richiedevano l'intitolazione di un'aiuola al noto prelato, scomparso 10 anni orsono.

Una figura guida per molti cittadini gravinesi. Lo storico parroco della Chiesa della Madonna delle Grazie è stato un punto di riferimento della vita sociale ed ecclesiale di Gravina. Un sacerdote che ha speso la sua esistenza, oltre che nell'esercizio pastorale anche nella ricerca storica, come testimoniano le sue oltre 40 pubblicazioni; ma un prete ricordato anche per essere stato cappellano della Polizia Locale dal 1997 fino alla sua morte, avvenuta il 6 aprile del 2013.

L'area verde individuata da dedicare a Don Angelo si trova proprio a ridosso del campo sportivo adiacente la chiesa, ubicata all'intersezione tra la via Mons. Domenico Nardone e la via Madonna delle Grazie.

E così, dopo aver consultato la commissione toponomastica ed aver constatato che l'atto non richiede il parere autorizzativo della Prefettura, poiché non trattasi di area non afferente strettamente lo stradario comunale, la giunta ha deliberato di intitolare il giardinetto a "Don Angelo Casino".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Don Angelo Casino
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.