presentazione libro zuccaro
presentazione libro zuccaro
Libri

Presentazione del libro "Senza far rumore"

Hortus ancora una volta luogo di interessanti eventi culturali

Perdita e dolore, ricerca, perdono e amore: sono queste le tematiche che permeano il volume di Feliciana Zuccaro "Senza far rumore". L'autrice ha presentato il testo, dialogando con l'editore Alessio Rega, nel giardino delle officine culturali Hortus.

Una sorta di chiacchierata tra amici che ha messo in evidenza il talento e la crescita artistica dell'autrice, tentando di approfondire i temi trattati nel romanzo.

Un libro che nasce da una visione in cui una ragazza cammina per la città da sola, senza punti di riferimento. Questa è Mia, una giovane siciliana che vive sull'isola di Cefalù e che viene abbandonata dalla mamma, affogando tra la malinconia e dolore.

A dover risollevare le sorti della ragazza dovrebbe essere il padre a cui è affidato l'arduo compito di doverle insegnare ad amare. Ma il racconto di Zuccaro prende strade diverse nelle quali affrontare nuovi argomenti e nuovi spunti.

Come ad esempio quello della perdita e del conseguente dolore legati all'abbandono della madre, importante punto di riferimento per la ragazza.
E come non evidenziare l'importanza del viaggio alla ricerca di sua madre e di sé stessa, sostenuta in questo percorso dall'amico Fabio.

Filo conduttore di tutto il romanzo rimane però il tema del perdono: infatti, Mia, nonostante tutti i dolori, è pronta a perdonare. "È la forma di un amore incondizionato"- dice entusiasta Feliciana Zuccaro, che aggiunge: "Si parla anche di felicità". Motivo per cui ha scelto come copertina del romanzo il fiore del tarassaco, come sinonimo di felicità. "Quando la possediamo non fa rumore, non ce ne rendiamo conto, è solo quando la perdiamo che le diamo valore, proprio come questo fiore".

A conclusione dell'evento, la lettura di alcuni brani del testo e l'anticipazione di altri due progetti editoriali in cantiere da parte della scrittrice.
10 fotopresentazione libro zuccaro
presentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaropresentazione libro Zuccaro
  • Presentazione libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
Lo sguardo (e la parola) Salvavita Lo sguardo (e la parola) Salvavita Il mondo della scuola dialoga con Franco Arminio per “federare le ferite”.
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
“Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” “Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” Presentazione del libro di Luciano Garofano e Mauro Valentini in occasione del 15° anniversario del ritrovamento dei corpi dei due fratellini
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.