Opportunità di lavoro
Opportunità di lavoro
Lavoro e Impresa

Multinazionale NTT Data apre a Bari, ricerca di personale

Previsto organico a regime di 150 persone

La Ntt Data, multinazionale giapponese leader nel settore dell'IT, continua ad investire al Sud e annuncia l'apertura di due nuovi uffici a Bari e Salerno. L'obiettivo è di raggiungere entro l'anno la presenza di 150 persone nella sede pugliese e 50 in quella campana.

Due nuovi hub impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie e nel supporto alla digital transformation delle grandi aziende, che fanno seguito all'inaugurazione dei nuovi uffici a Milano dello scorso novembre, in cui la società aveva annunciato 200 milioni di investimenti in Italia e 5000 assunzioni entro il 2025. Le figure ricercate, per le nuove aperture, si concentrano principalmente negli ambiti Cloud, Data Intelligence, IoT, Opensource, profili di sviluppatori Salesforce e Java ed esperti SAP e ServiceNow, con un interesse particolare per i neolaureati.

"L'obiettivo è quello di rafforzare la nostra presenza al Sud, ricco di talenti, per generare opportunità di crescita non troppo lontane dalle proprie città di origine - ha commentato Walter Ruffinoni, CEO di NTT DATA Italia. - Stiamo già avviando sinergie e collaborazioni con diverse università locali per diventare nuovo punto di riferimento per i giovani che vogliono prendere parte all'importante transizione tecnologica in atto nel nostro Paese".

Si consolida dunque la fiducia di NTT DATA nella ricchezza del Mezzogiorno e prosegue l'impegno dell'azienda al Sud, testimoniato negli anni dalla crescita significativa delle sedi di Cosenza – polo di eccellenza nelle tecnologie emergenti come Intelligenza Artificiale e IOT – e Napoli - centro di ricerca su cybersecurity, e sviluppo software- ed entrambe radicate sul territorio e profondamente connesse ai centri di ricerca e di formazione delle regioni Calabria e Campania.

Per gli interessati: le "posizioni aperte" sono disponibili sul portale di Ntt Data.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Sportello del lavoro e dell'orientamento, iniziano i lavori Sportello del lavoro e dell'orientamento, iniziano i lavori Il programma "Porta futuro" riguarda i Comuni di Gravina e Altamura
Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Al lavoro in un cantiere a Taranto
“ETJCA S.p.A. seleziona per BCC dell’Alta Murgia” “ETJCA S.p.A. seleziona per BCC dell’Alta Murgia” CONSULENTI FINANZIARI, DIRETTORI DI FILIALE, GESTORI IMPRESE E GESTORI PRIVATI
Al 1 maggio l’ass. Punto GG parla di lavoro giovanile Al 1 maggio l’ass. Punto GG parla di lavoro giovanile Sotto la lente di ingrandimento dell’associazione il tirocinio extracurricolare
Uno sportello lavoro presso l'ex convento Uno sportello lavoro presso l'ex convento Per il programma "Porta futuro" della Città metropolitana
Gruppo Coscia seleziona personale Gruppo Coscia seleziona personale Le risorse verranno inserite nell’organico dell’area tecnica
1 Incidente sul lavoro, morto un operaio gravinese Incidente sul lavoro, morto un operaio gravinese La tragedia si è consumata in provincia di Potenza
Agricoltura, lavoro vietato quando rischio del caldo è alto Agricoltura, lavoro vietato quando rischio del caldo è alto Ordinanza del presidente Emiliano per fascia oraria con più esposizione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.