pilone san paolo ripulito
pilone san paolo ripulito
La città

Il Comune mette a lucido la città

Opere di pulizia e manutenzione. Non ultimi i piloni della città

Continua l'opera di manutenzione ordinaria del Comune. Effettuate la ripulitura delle chiese rupestri San della Madonna della Stella e di San Michele delle Grotte, dopo un lungo periodo dedicato alla pulizia e alla manutenzione delle aree verdi e dei parchetti cittadini, con la potatura delle piante e il taglio delle erbacce nel centro abitato, e la riqualificazione la riqualificazione delle rotatorie poste nelle principali vie di accesso alla città.

Il lavoro di manutenzione ha anche interessato il bosco comunale Difesa Grande, all'interno del quale il personale, oltre che a tagliare l'erba, ha anche liberato dei sentieri che erano stati bloccati da alcuni alberi abbattuti. In questi ultimi giorni il Comune ha riservato la propria attenzione ai numerosi piloni ubicati nei territorio gravinese.

Si è iniziato con i piloni della Madonna della Stella, ubicati ai due estremi del ponte acquedotto e si è proseguito nei giorni successivi con i piloni di Sant' Angelo e San Giacomo, per poi concludere il lavoro di ripulitura del pilone di San Paolo, in zona "Maricello".

Gravina, quindi, si prepara al meglio per la bella stagione, nella speranza di potersi far ammirare da quanti più visitatori possibili.
9 fotolavori di manutenzione Comune
operai a lavoro per pulizia pilonepilone pulitoesterno chiesa madonna della stellabosco comunalepilone san paolo pulitopilone sporcorotatoriasan michele delle grotte operai a lavorosan michele delle grotte
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Lavori di manutenzione
Altri contenuti a tema
“Parco Regionale di Gravina”, Resoconto prima Conferenza di Servizi “Parco Regionale di Gravina”, Resoconto prima Conferenza di Servizi In regione l’amministrazione incontra l’assessore Maraschio
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.